Posted on ottobre 30, 2009 by Villa Dominica Balbinot
Per un breve attimo intenso- prima di rimetterlo nell’esatto punto al di sotto di quel materassino rivoltato e sprimacciato forse per la prima volta – si mise a osservarlo con attenzione, come soppesandolo: guardandolo bene ci si accorgeva che era uno strumento usabile da ambedue i lati della lama, sembrava una lama a doppio taglio, per un istante le vennero alla mente quei coltellini retraibili pronti all’uso che tengono poco spazio e che possono trarre da impacci nella vita in campagna Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: narrativa, prosa, racconti, Villa-Dominica-Balbinot | Tagged: narrativa, racconto, Villa-Dominica-Balbinot | Leave a comment »
Posted on ottobre 20, 2009 by Villa Dominica Balbinot
Nel tempo degli assassinii-
-in quella trascinazione sua
riecheggiata da ognuna delle torri di corallo-
avrebbe languito sempre fino al ritrarsi,
nel fondo delle fosse oceaniche,
– degli scompartimenti disseccati-
e nel dosaggio del cloralio Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: poesia, poesie, Villa-Dominica-Balbinot | Tagged: aberrazione, cloralio, deviazione, estinzione, fosse oceaniche, giobbe, lussuria, perfezione, poesia, poesie, Villa-Dominica-Balbinot | Leave a comment »
Posted on ottobre 11, 2009 by Villa Dominica Balbinot
” E venne la notte,
le stelle cominciarono a accendersi:
lo pensavo ancora più fragile,
un grande cristo nero e sanguinante
che prendeva tutta una parete…”
Ai limiti della allucinazione
– come aspettando una rivelazione-
attendeva ciò che la sovrastava,
nel medicare la piaga
una ferita riarsa,
quel nocumento,
l’Indistruttibile come un amore rifiutato, Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: poesia, poesie, poesie 2009, Villa-Dominica-Balbinot | Tagged: amore rifiutato, ferita riarsa, nocumento, poesia, poesie, Villa-Dominica-Balbinot | Leave a comment »
Posted on ottobre 8, 2009 by Villa Dominica Balbinot
Quella fu la mattina in cui,proprio al di sotto di un materassino di gommapiuma rivestito di una specie di rivestimento multicolore che pareva fin incollato nonostante una cerniera attestasse che si trattava di un coprimaterasso di quelli sfoderabili– vi erano disegnati grandi fiori anonimi di quelli stampati in serie su un fondo giallastro di un tessuto rasposo ma certo lavabile a grandi temperature- e proprio in corrispondenza della zona dove tre cuscinetti di minimo spessore, dei cuscinetti leziosi da camere di bambine- e tutti nella tonalità del violaceo virante sul rosa garanza -venivano d’abitudine malamente ingolfati anzi insaccati con un gesto di vera furia in una federa incolore di misura standard e dalla trama lisa per farne una specie di poggiatesta come da ordine impartitole -la signora addetta alla pulizia settimanale trovò un pugnale dalla lama affilata Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: incipit racconto, narrativa, Villa-Dominica-Balbinot | Tagged: incipit, narrativa, racconto, Villa-Dominica-Balbinot | Leave a comment »