E NEI FREDDI TRAMONTI AZZURRI


In quel declino
che incessantemente sempre si compiva
dovevano essere sigillati,
i morti che le apparivano nei greti
( e come in una ascoltazione erano,
nei freddi tramonti azzurri.)
Dalle asserzioni tutte,
– dal fondamentale assioma-
ci si lasciava sfigurare, Continua a leggere

FEDERICA NIGHTINGALE su Febbre Lessicale


Ringrazio sentitamente Federica Nightingale per la sua recensione.
ecco il link:

http://lastanzadinightingale.blogspot.com/2011/12/villa-dominica-balbinot-febbre.html

COME IN UNA SORTA DI AFFEZIONE DOLCE


In quella positura lei poi si attrezzò
come in una sorta di affezione dolce:
e con lo strumentario…

Si rifece dunque
alle asserzioni dei padri,
l’expositio lesse,
l’elucidario…
Sprofondò nelle disquisizioni sottili Continua a leggere

FEBBRE LESSICALE consuntivo


Se interessati potete trovare il mio libro di poesie

FEBBRE LESSICALE a questo link:

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=563491

grazie eventuale attenzione!

Voglio qui aggiungere- a riassunto ideale del mio anno 2011- sei links di autorevoli blog a cui- grazie al generoso interessamento dei gestori o redattori- ho avuto la possibilità di approdare con alcuni scelti testi da FEBBRE LESSICALE, ricevendone doni di alta caratura da singoli lettori e nel complesso

http://rebstein.wordpress.com/2010/12/18/febbre-lessicale/

http://neobar.wordpress.com/2011/03/08/villa-dominica-balbinot-febbre-lessicale/

http://poetrydream.splinder.com/post/25552338/recensione-n-179 Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: